Visualizzazione di 2 risultati

  • Lugana DOC

    Annata

    2024

    Uvaggio

    TURBIANA in purezza

    Vigneto

    Il sistema di allevamento è ad archetto semplice.

    Vinificazione

    Il mosto, ottenuto con una pressatura lenta e progressiva delle uve a grani interi, fermenta a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox con lieviti selezionati.

    Affinamento

    il LUGANA viene conservato con i propri lieviti per circa 4 mesi fino al momento dell’assemblaggio e viene commercializzato dopo circa 1 mese di affinamento in bottiglia.

    Note organolettiche

    Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza questo prodotto, vino armonico e gradevole adatto a molti abbinamenti.

    Abbinamenti

    Ideale con antipasti, pesce bollito o alla griglia, carni bianche. Piacevole anche con formaggi freschi

    Grado alcolico

    12,5°

    Formato

    bottiglia da 0,75 lt.

    Contiene Solfiti

    Vino prodotto in Italia

    Clicca qui e scopri i valori energetici e nutrizionali

     

    12,50 Aggiungi al carrello
  • Lugana Riserva DOC

    Annata

    2021

    Uvaggio

    Turbiana in purezza

    Vigneto

    Il sistema di allevamento è ad archetto semplice. La densità d’impianto è di 4.000 ceppi per ettaro e la produzione è di circa 3 kg. per pianta. Il terreno è di tipo morenico situato a sud del Lago di Garda, con i filari esposti a nord-sud. La vendemmia è di tipo manuale.

    Vinificazione e affinamento

    Il mosto ottenuto con una pressatura lenta e progressiva delle uve a grani interi, fermenta a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox. Viene mantenuto per 1 anno in affinamento sulla feccia fine, fino al raggiungimento della massima espressione di qualità. Successivamente viene imbottigliato e mantenuto per altri 6 mesi in magazzino prima di essere commercializzato.

    Note organolettiche

    Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia.

    Abbinamenti

    Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.

    Grado Alcolico

    14%

    Formato

    bottiglia da 0,75 lt.

    Contiene Solfiti

    Vino prodotto in Italia

    17,00 Aggiungi al carrello