Visualizzazione del risultato

  • Chardonnay Brut

    Uvaggio

    CHARDONNAY

    Vigneto

    Il sistema di allevamento è guyot. La densità d’impianto è di 4.000 ceppi per ettaro e la produzione è di circa 3 kg. per pianta. Il terreno è di tipo morenico situato a sud del Lago di Garda, con i filari esposti a nord-sud. La vendemmia è di tipo manuale.

    Vinificazione

    Il mosto, ottenuto con una pressatura lenta e progressiva delle uve a grappolo intero, fermenta a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox con lieviti selezionati.

    Affinamento

    Viene conservato con i propri lieviti per circa 3 mesi fino al momento del tiraggio sistema Martinotti (charmat), dopo 2 mesi in autoclave per la presa di spuma viene imbottigliato e commercializzato dopo circa 3 mesi di affinamento in bottiglia.

    Note organolettiche

    Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate floreali e crosta di pane; mantiene una buona sensazione fresca dovuta alla presenza delle bollicine ma che per caratteristica non risultano invadenti.

    Abbinamenti

    Ideale come aperitivo e con antipasti, si considera tuttavia un vino da tutto pasto. Ottimo in accostamento a risotti a base di pesce e di verdure, con lo Sushi e con secondi leggeri sempre a base di pesce

    Grado alcolico

    12,5°

    Formato

    bottiglia da 0,75 lt.

    Contiene Solfiti

    Vino prodotto in Italia

    11,30 Aggiungi al carrello